Si svolgerà giovedì prossimo, 25 maggio, a partire dalle ore 20,30 presso la sala Biasin di via Rocca 22, l’incontro pubblico organizzato da ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, con il patrocinio del Comune di Sassuolo, in cui Carlo Calcagni, un eroe scomodo, un uomo che non si arrende, presenterà il suo libro “Pedalando su un filo d’acciaio”.
da comune di Sassuolo
Nella tarda mattinata di venerdì, l’Unità .F.A.S.T. (Fugitive Active Search team) Inglese attivata dall’omologa Unità italiana del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, ha arrestato a Wembley (UK) il giovane 21enne cittadino rumeno, in esecuzione di Mandato d’Arresto Internazionale, emesso il 14 aprile dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena, su richiesta di questa Procura della Repubblica in relazione all’omicidio del 41enne Gozzoli Alessandro il cui corpo venne rinvenuto il pomeriggio del 10 marzo 2023, all’interno della sua camera da letto a Formigine (MO), con le mani ed i piedi legati.
Il 17 maggio 2023 è giunto in Italia all'aeroporto di Roma Fiumicino, scortato dal personale del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, il 20enne cittadino rumeno, arrestato in Romania il 24 aprile, in esecuzione di Mandato d'Arresto Europeo emesso il 14 aprile dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena su richiesta della Procura della Repubblica.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.152.584 casi di positività, 1.296 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.606 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.937 molecolari e 13.669 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7%.
È stata firmata martedì mattina in Municipio la convenzione tra il Comune di Sassuolo e le associazioni ANC, Associazione Nazionale Carabinieri, ANPS , Associazione Nazionale Polizia di Stato, ANFI, Associazione Nazionale Guardia di Finanza, GGEV, Corpo delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie, volta alla collaborazione nell’attività di vigilanza ed assistenza degli alunni delle scuole per vigilanza scolastica in entrata ed uscita dai plessi scolastici comunali/provinciali.
da comune di Sassuolo
Fino al prossimo 1 settembre su via Pedemontana, nel tratto compreso tra via Circonvallazione Nord-Est e Via Radici in Piano, saranno in vigore deviazioni per consentire i lavori di innalzamento della linea ferroviaria Modena-Sassuolo per l'eliminazione definitiva del passaggio a livello. Lo stabilisce l’ordinanza n°67 del 4 maggio a firma del Comandante della Polizia Locale Rossana Prandi.
da comune di Sassuolo
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.151.288 casi di positività, 1.484 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.184 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.793 molecolari e 13.391 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,2%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.149.804 casi di positività, 1.594 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 19.154 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 5.242 molecolari e 13.912 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,3%.