Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.152.584 casi di positività, 1.296 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.606 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.937 molecolari e 13.669 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7%.
È stata firmata martedì mattina in Municipio la convenzione tra il Comune di Sassuolo e le associazioni ANC, Associazione Nazionale Carabinieri, ANPS , Associazione Nazionale Polizia di Stato, ANFI, Associazione Nazionale Guardia di Finanza, GGEV, Corpo delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie, volta alla collaborazione nell’attività di vigilanza ed assistenza degli alunni delle scuole per vigilanza scolastica in entrata ed uscita dai plessi scolastici comunali/provinciali.
da comune di Sassuolo
Fino al prossimo 1 settembre su via Pedemontana, nel tratto compreso tra via Circonvallazione Nord-Est e Via Radici in Piano, saranno in vigore deviazioni per consentire i lavori di innalzamento della linea ferroviaria Modena-Sassuolo per l'eliminazione definitiva del passaggio a livello. Lo stabilisce l’ordinanza n°67 del 4 maggio a firma del Comandante della Polizia Locale Rossana Prandi.
da comune di Sassuolo
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.151.288 casi di positività, 1.484 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.184 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.793 molecolari e 13.391 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,2%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.149.804 casi di positività, 1.594 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 19.154 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 5.242 molecolari e 13.912 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,3%.
Torna puntuale come ogni anno l’appuntamento con la storica “Rassegna in Auditorium”: saranno i concerti del Circolo Amici della Lirica e del Corpo Bandistico La Beneficenza ad accompagnare gli spettatori in primavera e autunno, partendo da sabato 6 maggio, coinvolgendo i talenti del territorio con eventi che saranno ad ingresso gratuito.
da comune di Sassuolo
Domenica 30 Aprile presso la piscina comunale di Sassuolo, il Nuoto Club Sassuolo ricorderà Orestina a distanza di poco più di un anno dalla sua scomparsa con il 1° Memorial Orestina Zazzarini che vorrà essere una festa del nuoto rivolta alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, categorie alle quali Orestina ha dedicato oltre 30 anni della sua carriera di educatrice e tecnico Federale.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.148.211 casi di positività, 2.129 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 34.722 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 17.846 molecolari e 16.876 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,1%.
Torna puntuale come ogni anno l’appuntamento con la storica “Rassegna in Auditorium”: saranno i concerti del Circolo Amici della Lirica e del Corpo Bandistico La Beneficenza ad accompagnare gli spettatori in primavera e autunno, partendo da sabato 6 maggio, coinvolgendo i talenti del territorio con eventi che saranno ad ingresso gratuito.
da comune di Sassuolo
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.152.584 casi di positività, 1.296 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.606 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.937 molecolari e 13.669 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella tarda serata di domenica 7 maggio scorso, personale della Squadra Volante del Commissariato di Sassuolo ha proceduto all’arresto di un cittadino straniero di 20 anni per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È stata firmata martedì mattina in Municipio la convenzione tra il Comune di Sassuolo e le associazioni ANC, Associazione Nazionale Carabinieri, ANPS , Associazione Nazionale Polizia di Stato, ANFI, Associazione Nazionale Guardia di Finanza, GGEV, Corpo delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie, volta alla collaborazione nell’attività di vigilanza ed assistenza degli alunni delle scuole per vigilanza scolastica in entrata ed uscita dai plessi scolastici comunali/provinciali.
da comune di Sassuolo
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Fino al prossimo 1 settembre su via Pedemontana, nel tratto compreso tra via Circonvallazione Nord-Est e Via Radici in Piano, saranno in vigore deviazioni per consentire i lavori di innalzamento della linea ferroviaria Modena-Sassuolo per l'eliminazione definitiva del passaggio a livello. Lo stabilisce l’ordinanza n°67 del 4 maggio a firma del Comandante della Polizia Locale Rossana Prandi.
da comune di Sassuolo
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.151.288 casi di positività, 1.484 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.184 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.793 molecolari e 13.391 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.149.804 casi di positività, 1.594 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 19.154 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 5.242 molecolari e 13.912 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In Emilia-Romagna si tornerà in classe per l’inizio del prossimo anno scolastico 2023-2024 venerdì 15 settembre 2023, con stop alle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione fissato per giovedì 6 giugno 2024.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Torna puntuale come ogni anno l’appuntamento con la storica “Rassegna in Auditorium”: saranno i concerti del Circolo Amici della Lirica e del Corpo Bandistico La Beneficenza ad accompagnare gli spettatori in primavera e autunno, partendo da sabato 6 maggio, coinvolgendo i talenti del territorio con eventi che saranno ad ingresso gratuito.
da comune di Sassuolo
Domenica 30 Aprile presso la piscina comunale di Sassuolo, il Nuoto Club Sassuolo ricorderà Orestina a distanza di poco più di un anno dalla sua scomparsa con il 1° Memorial Orestina Zazzarini che vorrà essere una festa del nuoto rivolta alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, categorie alle quali Orestina ha dedicato oltre 30 anni della sua carriera di educatrice e tecnico Federale.
da Organizzatori
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.148.211 casi di positività, 2.129 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 34.722 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 17.846 molecolari e 16.876 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Torna puntuale come ogni anno l’appuntamento con la storica “Rassegna in Auditorium”: saranno i concerti del Circolo Amici della Lirica e del Corpo Bandistico La Beneficenza ad accompagnare gli spettatori in primavera e autunno, partendo da sabato 6 maggio, coinvolgendo i talenti del territorio con eventi che saranno ad ingresso gratuito.
da comune di Sassuolo
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news