IN EVIDENZA
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 360.694 casi di positività, 760 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.263 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Proseguono gli incontri sui temi dell’insegnare, dell’educare e dell’orientare organizzati dalle associazioni Uciim Modena-Sassuolo e Viceversa nell’ambito di Innovation Days, programma rivolto alle scuole, per riflettere in maniera più consapevole sul ruolo della scuola e della formazione rispetto alle dinamiche delle professioni e del mondo del lavoro.
da comune di Sassuolo
Via alle vaccinazioni per i genitori (o tutori o affidatari) di minori patologici estremamente vulnerabili e minori con disabilità gravi che non possono essere immunizzati contro il Covid-19, perché di età inferiore ai 16 anni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 359.941 casi di positività, 740 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.134 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Inizieranno nei prossimi giorni, condizioni metereologiche permettendo, i lavori di rifacimento delle tre passerelle pedonali poste lungo il percorso ad anello che conduce al cuore dell'area di riequilibrio ecologico (ARE), normalmente impiegato dalle Guardie Ecologiche per accompagnare i fruitori durante le visite.
da comune di Sassuolo
La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 359.206 casi di positività, 877 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.045 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il dipinto a olio su tela “Santi Geminiano, Lucia e Apollonia”, realizzato da un artista modenese vissuto nel XVII secolo, è stato restituito al Parroco della Chiesa di Castelvecchio di Prignano sulla Secchia (MO), Don Andrea Pattuelli, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Perugia, Tenente Colonnello Guido Barbieri, nella mattinata del 17 aprile 2021 presso il Museo Diocesano di via Vittorio Veneto n. 6 a Reggio Emilia.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 358.329 casi di positività, 1.104 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.372 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 356.159 casi di positività, 1.275 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.810 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Reintroduzione delle zone gialle anticipate a partire dal 26 aprile e per le riaperture la priorità è per le scuole in presenza al 100% e per i ristoranti e bar con tavoli all'aperto". Sono le novità annunciate dal premier Mario Draghi nella conferenza stampa di venerdì 16 aprile in merito all'allentamento delle misure per il Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 354.901 casi di positività, 1.150 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.696 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
70.000 € per la messa in sicurezza della copertura del Cimitero Monumentale “San Prospero”: li ha stanziati questa mattina la Giunta del Comune di Sassuolo approvando il progetto definitivo-esecutivo dei lavori dando mandato a Sgp di affidare l’appalto che dovrà essere ultimato entro 30 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
da comune di Sassuolo
L’Emilia-Romagna si conferma fra le regioni che vaccinano di più e utilizza tutte le dosi disponibili: siamo oltre il 90%, restano quindi davvero le scorte minime necessarie ai richiami.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con l’entrata in zona arancione della nostra Regione, le Biblioteche di Sassuolo restano accessibili su prenotazione e appuntamento per i servizi di prestito. Riaprono inoltre le prenotazioni per le postazioni studio della Biblioteca Cionini, attraverso il portale Bibliomo. Rimangono per ora sospesi i servizi di lettura quotidiani e riviste (emeroteca) e di utilizzo delle postazioni internet della biblioteca. In Biblioteca Leontine, non è ancora possibile fermarsi a studiare.
da comune di Sassuolo
Con ordinanza numero 101 del 14 aprile 2021, il sindaco di Sassuolo Gian Francesco Menani, ha posticipato il periodo annuale di chiusura dell’esercizio degli impianti termici nel territorio comunale fino al prossimo 23 aprile 2021 compreso, in considerazione delle avverse condizioni metereologiche che preannunciano temperature in calo nei valori minimi.
da comune di Sassuolo
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 353.761 casi di positività, 859 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.447 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La percentuale dei treni che viaggiano in orario sulla linea Modena-Sassuolo supera il 97%. Un servizio sempre più puntuale e confortevole, risultato della rimodulazione dell’offerta basata su orari cadenzati e sul rinnovo dei treni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 352.908 casi di positività, 785 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.058 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da martedì siamo costretti ad interdire l’accesso all’area interna il Complesso Cimiteriale Monumentale di San Prospero: lo stabilisce l’Ordinanza n°100 a firma del Sindaco di Sassuolo Gian Francesco Menani, che prende atto del verbale effettuato dai tecnici preposti che evidenzia una situazione di pericolo.
da comune di Sassuolo
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 352.131 casi di positività, 1.151 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.899 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono oltre 77mila i cittadini tra i 70 e i 74 anni (quindi i nati dal 1947 al 1951 compresi) che in poche ore in tutta l’Emilia-Romagna hanno già prenotato la vaccinazione contro il Covid-19, quasi un terzo del target complessivo, che è di 250mila.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 350.988 casi di positività, 1.170 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.620 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 348.305 casi di positività, 1.488 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.682 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Com'era nell'aria già dagli ultimi giorni, l’Emilia-Romagna da lunedì 12 aprile torna in zona arancione. Il Ministero della Salute ha comunicato che dal 12 aprile l’Italia torna ad essere tutta arancione, con 4 regioni in zona rossa: Campania e Puglia, Valle d'Aosta e Sardegna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
30mila somministrazioni solo nella giornata di ieri. Un test superato per la macchina vaccinale dell’Emilia-Romagna, pronta a salire a 45-50mila al giorno in presenza di forniture costanti e maggiori rispetto a quanto avvenuto finora.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 346.820 casi di positività, 1.075 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.262 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
E’ stata pubblicata sul sito internet del Comune di Sassuolo, nella sezione Sassuolo Gestioni Patrimoniali, Amministrazione Trasparente, la “Procedura di alienazione di beni su iniziativa di terzi ai sensi dell'art. 10 del vigente "Regolamento per le alienazioni immobiliari del Comune di Sassuolo" – lotto 1- terreno sito in via Regina Pacis/via Dallari.
da comune di Sassuolo